I Medici 3 debutta con la prima puntata nella prima serata di Rai 1 di oggi, 2 dicembre 2019. La terza stagione su Lorenzo – Il Magnifico ha come sottotitolo Nel nome della famiglia, indice che il protagonista sceglierà di fare di tutto per proteggere ascendenti e discendenti. Nell’episodio 1, “Sopravvivenza“, Lorenzo decide di non accettare le richieste del Papa e si prepara per la guerra. Nell’episodio 2, “I Dieci“, il Magnifico sceglie di raggirare i Priori per ottenere i rinforzi contro Sisto. Scopri il riassunto della prima puntata de I Medici 3 e come rivedere la replica in streaming e tv.
I Medici 3 prima puntata, il riassunto
Episodio 1 – La prima puntata de I Medici 3 inizia con Fioretta che sveglia il figlio: all’arrivo di alcuni uomini di Riario (Jack Roth), nasconde Giulio sotto e assi del pavimento. Il bambino assiste alla morte della madre e riesce a fuggire: il parroco lo aiuta a nascondersi e gli annuncia che l’unica cosa da fare è portarlo dei Medici. Intanto, Lorenzo (Daniel Sharman) è preoccupato del fatto che Papa Sisto (John Lynch) sia alle porte della città con il suo esercito. Poco dopo, Riario si presenta a palazzo: il Pontefice accetta la pace, ma solo se Lorenzo chiederà perdono per i suoi peccati. Altrimenti scomunicherà Firenze. Dato il suo rifiuto, il Conte comunica subito alla popolazione che la scomunica è colpa del Magnifico. Lorenzo invece decide di non ascoltare i consigli della madre Lucrezia (Sarah Parish) e si precipita a parlare con i Priori. Il Consiglio è diviso a metà: Spinelli (Giorgio Marchesi) e Ardighelli vorrebbero che andasse a Roma.
Quella sera, Lorenzo viene avvicinato da Savonarola (Francesco Montanari), che gli suggerisce di dimostrare al popolo di essere diverso da Papa Sisto. Al suo ritorno, scopre che Giuliano (Bradley James) ha un figlio. Lucrezia lo accoglie subito, ma Lorenzo ha dei dubbi e non lo accetta. Sceglie invece di inviare una lettera al Papa con le sue condizioni e poi a Carlo (Callum Blake), a cui confida di vedere in Giulio alcuni tratti del fratello. Per assicurare la libertà dello zio, sceglie alla fine di liberare il Cardinal Raffaele e di affidare a lui la missiva diretta al Pontefice. Più tardi, Riario convince Sisto ad avvalersi dell’aiuto di Napoli in previsione dello scontro con Firenze. Raffaele li raggiunge poco dopo: Lorenzo è disposto a cedere tutti i terreni che la Chiesa ha perso negli ultimi 20 anni, in cambio dell’ammissione che Sisto ha avuto un ruolo nella Congiura dei Pazzi.
Una doppia scomunica
Quando il Pontefice rifiuta l’offerta, Lorenzo non crede che ci sia altro da fare che andare in guerra. Sisto invece ordina la liberazione di Carlo, ma esita a contattare Re Ferrante come vorrebbe Riario. Al termine della riunione, Bruno Bernardi (Johnny Harris) si offre per diventare il consigliere del Magnifico: come primo suggerimento, cerca di convincerlo ad abbandonare i progetti di guerra. Anche se Lorenzo è deciso a portare avanti il suo piano, accetta di avere Bernando al suo fianco. Mentre Carlo sfugge ad un nuovo tentativo di omicidio, Botticelli si presenta al palazzo mediceo e nota che il suo disegno è stato spostato. Lorenzo invece chiede ai Vescovi di ignorare l’ordine di Sisto e di formare un Consiglio autonomo. Nel passato, Giuliano offre a Fioretta un anello come simbolo del suo amore e il fratello assiste alla scena.

Nel presente, Lorenzo decide di parlare con Giulio per la prima volta e solo allora il bambino gli mostra l’anello che gli ha dato la madre. Accetta di aiutarlo al posto di Giuliano, ma chiede anche un coltello per potersi vendicare. Mentre Lorenzo ignora la scomunica, i Vescovi toscani inviano una lettera a Sisto: si oppongono al suo ordine e lo scomunicano a loro volta. Per vendicarsi, il Pontefice accetta di uirsi a Napoli e scopre che Riario ha già anticipato le sue intenzioni.
Episodio 2 – Nella seconda parte della prima puntata de I Medici 3, Firenze è alle prese con lo scontro con Sisto ormai da mesi e non sembra avere scampo. Lorenzo chiede ai Priori la possibilità di avere gli uomini di Guiscardi dalla sua parte, ma Ardinghelli e Spinelli riescono a convincere gli altri a votare a sfavore. Intanto, Sisto chiede a Caterina che faccia leva su Ferrante perchè aiuti di nuovo Riario nell’attacco. Bernardo suggerisce invece al Magnifico di sfruttare una legge fiorentina che gli consente in caso di pericolo di nominare il Consiglio dei Dieci. Mentre Clarice assiste i feriti nonostante sia incinta, Lorenzo incontra Lucrezia Donati e le chiede di convincere Ardinghelli a supportare i rinforzi. Dopo essere stato avvisato che il vaiolo si sta diffondendo in convento, Lorenzo decide di spostare Clarice e i bambini nella tenuta di campagna. Abbandona al tempo stesso il Consiglio dei Priori, spingendoli a chiedergli di ritornare sui suoi passi. Ottiene così che creino il Consiglio dei Dieci e di esserne alla guida.
Come finisce la prima puntata de I Medici 3
Ormai abbandonata a se stessa, Clarice continua a subire le pressioni di Lucrezia perchè Poliziano si occupi dell’educazione dei suoi figli. Decide però di accogliere Bianca de’ Medici in casa, ricevendo il suo aiuto al momento del parto. Le sue condizioni però sono critiche e Clarice si ammala. Lorenzo decide di raggiungerla subito, mentre Poliziano si mette alla ricerca di Giulio, scomparso nel villaggio vicino. Il bambino riconosce subito l’assassino della madre quando si imbatte per caso nell’uomo: Poliziano avvisa così Lorenzo che sono tutti in pericolo di vita.

Lorenzo fa in tempo a far nascondere moglie e figli nei sotterranei e affronta gli uomini del Conte, riuscendo ad annullare l’attacco. Clarice dà intanto alla luce una bambina: Maddalena. Nel frattempo, il Priore di San Marco decide di spostare Savonarola in un’altra città perchè diventato troppo scomodo. Riario approfitta in seguito dei soldi per i soldati per pagare Viscardi e spingerlo a tradire Lorenzo. Con il sostegno dei Dieci, il Magnifico decide di partire alla volta di Napoli per distruggere l’alleanza fra Ferrante e Sisto.
Come seguire la replica
Se non sei riuscito a seguire la diretta di questa sera, potrai rivedere la replica della prima puntata de I Medici 3 in streaming. Il video è presente sul sito di Raiplay: per accedere ai contenuti, effettua la registrazione con i tuoi dati oppure fai il login con le credenziali già memorizzate in precedenza. Potrai usare anche il profilo social. L’emittente potrebbe decidere di trasmettere la replica in TV a partire dalla prossima settimana o quella successiva, su Rai Premium.